Risposte: Re:Classificazione carabina 30 M1
Postato da: Tiropratico.com ™
Data/Ora: 16/09/2022 11:23:44

PER COMPLETEZZA e per tutti:

vogliamo ricordarvi che:
1) la classificazione di arma da caccia NON esiste
2) sono da caccia tutte le armi lunghe a canna liscia (ma non con tutte si può cacciare in Italia)
3) sono da caccia tutte le armi lunghe comuni a canna rigata (non quelle sportive e non corte) espresse nell'art. 13 LEGGE 11 febbraio 1992, n. 157 (Mezzi per l'esercizio dell'attivita' venatoria)
4) sono state escluse dalla categoria delle armi idonee all'uso venatorio quelle classificate ex.B7 (B9)
è quindi inutile cercare sulle schede del BPN una classificazione che non può essere definita in quanto la Legge sulla classificazione non la contempla ma solo la Legge sulla caccia lo fa;
AntonioPR ha già espresso perfettamente come comportarsi, quindi se un arma soddisfa quanto espresso all'art. 13 della Legge Quadro la si può ritenere "da caccia".

La definizione di “arma lunga” o “arma corta” si rinviene nella direttiva Cee 91/477 che nell’allegato I, punto IV, lettera A, definisce arma corta quale:
“qualsiasi arma da fuoco la cui canna ha una lunghezza inferiore ai 30 cm oppure la cui lunghezza totale non supera i 60 cm”. L’arma lunga è, invece, definita come “qualsiasi arma da fuoco diversa dalle armi da fuoco corte”.


ELENCO DEI MESSAGGI

RisposteData inserimentoPostato da:
Classificazione carabina 30 M114/09/2022 17:39:49Giuseppe Gangemi
     Re:Classificazione carabina 30 M114/09/2022 20:21:31AntonioPR
     Re:Classificazione carabina 30 M116/09/2022 11:23:44Tiropratico.com ™


TORNA ALLA PAGINA DELLE DOMANDE