Risposte: Re:Re:ricarica 9x21
Postato da: Eugenio
Data/Ora: 28/04/2022 09:05:03

Buongiorno a Tutti !!!!
Scusate l'intromissione, non vorrei sembrare l'avvocato del diavolo, ma, a mio modesto parere, Marco ha messo sotto il riflettore una situazione difficile da comprendere.
Procediamo per ordine: le tabelle ( sempre a mio modesto pare ), quando sono ufficiali, ovvero NON esperienze del singolo tiratore, dovrebbero essere seguite scrupolosamente perchè, così facendo, otterremo cartucce sicure per la Nostra incolumità e dal funzionamento corretto in qualsiasi arma.
Altrimenti la stessa difformità la dovremmo riscontrare anche con le munizioni commerciali che, invece, funzionano invariabilmente ( ad eccezione della precisione che cambia ) con qualsiasi arma.
Comprando una scatolina di 9x21, posso spararle in qualsiasi arma ( purchè efficiente ) ottenendo SEMPRE una corretta funzionalità del ciclo di riarmo.
Compro una confezione di Fiocchi FMJ 123 grani ?
Le cartucce funzioneranno sempre sia che io abbia una P38, piuttosto che una Beretta 98, o una HP35 o una Glock 17.
Domanda: perchè il ricaricatore non deve essere in grado di replicare il comportamente di una munizione commerciale semplicemente attenendosi ai valori raccomandati ?
Perchè dover aunentare di 0,5 grani la dose indicata come MASSIMA nelle tabelle ufficiali, altrimenti la pistola non cicla ?
Se caricassimo 5,4 grs quando la tabella della Casa / Distributore indica ( ipotesi ) 4,4 min. e 4,9 max, chiunque di noi riterrebbe tali cartucce non sicure......eppure Marco ha dovuto far così !!!!!
Aggiungiamoci il fatto che il 100% degli "incidenti / inconvenienti" a cui assistiamo in poligono sono dovuti a ricariche, viene il dubbio che, volutamente, il materiale distribuito per la ricarica casalinga sia di qualità non adeguata ad ottenere cartucce valide, perchè mi rifiuto di pensare che siamo tutti sprovveduti.....qualcuno sbaglierà per pooca esperianza, qualcun altro per inettitudine......ma come diceva il buon Giulietto "a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca".......
Io sto puntando sempre più il dito verso il materiale: polveri e inneschi.
Le esperienze negative di molti di Noi fanno ipotizzare che, con il materiale in commercio, NON è possibile assemblare una munizione che vada bene in tutte le armi di tal calibro.
Compri una confezione di commerciali e, magicamente, qualunque arma efficiente e lubrificata camera ed espelle tutti i 50 colpi.
Cosa ne pensate ?
Grazie di cuore per la pazienza !!!!!
Cordialmente
Eugenio


ELENCO DEI MESSAGGI

RisposteData inserimentoPostato da:
ricarica 9x2127/04/2022 09:49:26Marco
     Re:ricarica 9x2127/04/2022 18:43:06Tiropratico.com ™
          Re:Re:ricarica 9x2128/04/2022 09:05:03Eugenio
               Re:Re:Re:ricarica 9x2129/04/2022 10:56:17Marco
               Re:Re:Re:ricarica 9x2130/04/2022 16:33:46Tiropratico.com ™
                    Re:Re:Re:Re:ricarica 9x2101/05/2022 21:15:30Eugenio
                         Re:Re:Re:Re:Re:ricarica 9x2102/05/2022 11:07:05Tiropratico.com ™
               Re:Re:Re:ricarica 9x2101/05/2022 12:43:50Ste56


TORNA ALLA PAGINA DELLE DOMANDE