Risposte: | Re:Re:Re:Ricarica 9x19 |
Postato da: | Tiropratico.com ™ |
Data/Ora: | 11/02/2023 09:07:07 |
L'interpretazione della Legge 110 è stata chiarita in diverse circolari che specificano che munizioni e armi SPECIFICATAMENTE prodotte per l'armamento delle truppe militari o delle forze armate nazionali o internazionali sono considerate armi o munizioni da guerra; così come ogni loro parte. La munizione utilizzata dalle forze armate nazionali e internazionali EU è marcata con il simbolo della croce nel cerchio (simbolo NATO) e sta' ad indicare la specifica produzione di questa; così come ogni sua parte riconducibile all'arsenale NATO. Se pur in taluni casi i Giudici abbiano lasciato correre sul ritrovamento di bossoli di queste produzioni, a rigor di logica chi possiede materiale NATO è chiaramente in possesso di materiale da guerra, siano anche bossoli spenti. La Legge infatti non solo parla di munizioni e armi ma anche di parti di esse (la dove riconoscibile la provenienza). E' quindi più un rischio che altro possedere materiale di questo tipo nell'attuale situazione di volontà politica al disarmo e alla limitazione estremizzata della circolazione delle armi, dove la più piccola scusa consente al governo di eliminare le armi legalmente detenute. SENT. 02374 DEL 12/03/97 (sentenza allucinante perchè trasforma armi comuni in armi da guerra il solo uso di munizioni marcate NATO in armi civili). Il comma secondo dell'art. 1 della legge 18 aprile 1975 n. 110 (Art. 1 Sono MUNIZIONI da guerra le cartucce e i relativi bossoli, i proiettili o parti di essi destinati al caricamento delle ARMI da guerra.) qualifica come tipo guerra quelle armi che, pur non avendo le caratteristiche indicate nel primo comma, possono essere usate con lo stesso munizionamento delle armi da guerra. La presenza di tale caratteristica, dunque, importa per l'arma comune da sparo la qualifica di arma tipo guerra; con la conseguenza che la possibilità di armamento di una pistola con munizioni recanti impresso il simbolo "NATO" fa qualificare l'arma tipo guerra, in quanto dette munizioni risultano essere destinate all'attuale armamento delle truppe dei Paesi aderenti all'Alleanza Atlantica, non rilevando che di dette munizioni possa farsi un uso alternativo mediante armamento di un'arma comune da sparo. (Nella fattispecie, la Suprema Corte ha ritenuto la configurabilità, in relazione alla detenzione di munizioni recanti impresso il simbolo "NATO", del delitto di cui all'art. 2 della legge 2 ottobre 1967 n.895, e non della contravvenzione di cui all'art. 697 cod. pen.). https://www.tiropratico.com/normativa/ARCHIVIO/armamento%20militare.htm https://www.tiropratico.com/normativa/LEGGI/leggi%20aggiornate/LEGGE%2018%20aprile%201975%20n%20110.htm |
Risposte | Data inserimento | Postato da: |
Ricarica 9x19 | 09/02/2023 23:18:24 | Domenico |
Re:Ricarica 9x19 | 10/02/2023 10:38:56 | paolo brsh |
Re:Re:Ricarica 9x19 | 10/02/2023 12:10:12 | Domenico |
Re:Re:Re:Ricarica 9x19 | 11/02/2023 09:07:07 | Tiropratico.com ™ |
Re:Re:Re:Re:Ricarica 9x19 | 11/02/2023 22:24:45 | Domenico |