Risposte: | Re:Cessione polvere |
Postato da: | Tiropratico.com ™ |
Data/Ora: | 06/01/2023 07:12:14 |
La burocrazia Italica è la peggiore d'Europa e lo sappiamo ma spesso sono i cittadini a cercarsi le strade più lunghe per arrivare allo scopo. In questo caso la risposta è stata in parte già esaurita; infatti se entrambi hanno già in denuncia munizioni e polveri è meglio non burocratizzare nessuna cessione e quindi fare una cessione silenziosa; ma nel caso chi acquista non avesse in denuncia la polvere, può comunque aggiungerla presentando una nuova denuncia con l'aggiunta voluta superando così ogni ostacolo. La Legge non prevede sia dimostrato l'acquisto della polvere o delle munizioni, quindi la denuncia può essere fatta che si possieda o meno questi oggetti, dato che la denuncia (che è una dichiarazione) comunica alle autorità quante munizioni e polveri potrebbero trovarsi in posseso del detentore e va da se che queste possono variare da zero al numero indicato. Comunque la cessione di polveri può essere fatta anche tra privati con lo stesso sistema utilizzato per la cessione di armi. (solo le munizioni ricaricate non possono essere cedute). |
Risposte | Data inserimento | Postato da: |
Cessione polvere | 05/01/2023 09:27:45 | Jellyfish |
Re:Cessione polvere | 06/01/2023 07:12:14 | Tiropratico.com ™ |