Risposte: Re:Re:Re:bossoli 38 special
Postato da: Paolo brsh
Data/Ora: 21/12/2022 09:54:52

ciao
se presente, la conicità della bossolo al di sotto
del colletto, è dovuta esclusivamente al fatto che
i bossoli vengono ottenuti per imbutitura e stampaggio,
procedura che di per se non permette una parete di ottone parallela,
anche con procedimenti costosi il problema resta. (figuratevi col risparmio di tecnologia e materiali di ditte come fiocchi o S&B!!
Persino i bossoli da fucile (anche il 6ppc) hanno questo problema,
nemmeno il colletto di un bossolo moderno a bottiglia ne è esente,
lo spessore misurato all'inizio della spalle e alla fine del colletto è diverso.
Tornando ai bossoli 38/357 e anche 44 questo non crea nessun problema,
so di risultati ottimi a 200m con palle in piombo in fucili a leva quindi...
Nemmeno il solco di crimpaggio serve a qualche cosa, se non per preservare nel tempo i bossoli
che potrebbero essere destinati ad un fine di difesa/militare, infatti ci sono marche che non lo fanno.
ciao
paolo brsh


ELENCO DEI MESSAGGI

RisposteData inserimentoPostato da:
bossoli 38 special11/12/2022 21:00:15Sergiuccio
     Re:bossoli 38 special12/12/2022 00:20:54Giorgio
     Re:bossoli 38 special12/12/2022 14:52:41steel
          Re:Re:bossoli 38 special13/12/2022 19:10:38francesco(PC)
               Re:Re:Re:bossoli 38 special21/12/2022 09:54:52Paolo brsh
     Re:bossoli 38 special14/12/2022 11:27:51steel


TORNA ALLA PAGINA DELLE DOMANDE